Incontri culinari tra Italia e Canada

Un viaggio gastronomico alla scoperta di ingredienti tipici della tradizione culinaria canadese, protagonisti di piatti della cucina italiana. Il progetto nasce dalla collaborazione tra APCI โ€“ Associazione Professionale Cuochi Italiani e lโ€™Ambasciata del Canada in Italia.
Lโ€™interpretazione dello chef Andrea Provenzani del Ristorante Il Liberty a Milano.

Milano 27 marzo 2022 – Un viaggio tra gli ingredienti e i sapori del Nord America arriva sulle nostre tavole, grazie al lavoro di APCI โ€“ Associazione Professionale Cuochi Italiani, insieme allโ€™Ambasciata del Canada in Italia. Il progetto โ€œIncontri culinari tra Italia e Canadaโ€ nasce proprio con lโ€™obiettivo di raccontare la storia e le caratteristiche dei prodotti canadesi e di valutarne lโ€™utilizzo allโ€™interno di ricette e piatti della tradizione gastronomica italiana.

Un percorso ambizioso, reso possibile grazie allโ€™impegno di Giovanni Trigona, Presidente della Delegazione APCI Canada, che ha avuto inizio nel mese di luglio 2021, durante il mese della Festa Nazionale del Canada.  Eโ€™ stato organizzato un Cooking Show live Italia-Canada, che ha visto gli chef APCI dei due Paesi confrontarsi con la realizzazione di ricette, proposte utilizzando i prodotti, tipicamente canadesi, di un identico paniere: carne di bisonte, cappesante e sciroppo dโ€™acero. Il percorso di informazione e comunicazione ha avuto anche spazio sulle pagine della rivista Lโ€™Arte in Cucina, organo ufficiale di APCI, che ha visto realizzare due ricette a base di carne di bisonte dagli chef della Delegazione APCI Canada, Alberto Alboreggia e Theresa Contois.

Fiore allโ€™occhiello del progetto una cena a inviti, organizzata il 27 marzo 2022 a Milano e che ha visto anche la collaborazione della Delegazione del Quรฉbec in Italia. A interpretare gli ingredienti canadesi lo chef APCI Andrea Provenzani, patron del Ristorante Il Liberty, luogo che propone una cucina attenta alle tradizioni, alle materie prime e alla loro qualitร  e allโ€™interpretazione creativa. Provenzani ha studiato un menรน che ruota intorno ai prodotti canadesi, utilizzando carni, pesci, legumi e molto altro. In particolare nelle ricette dello chef sono stati utilizzati il gin Ungava, la carne di black angus, lo sciroppo dโ€™acero, le lenticchie verdi giganti, le cappesante, le vongole artiche e il baccalร . Alla serata hanno partecipato la rappresentante dellโ€™Ambasciata Canada, Ministro Consigliere Edith St-Hilaire e alcune aziende italiane che importano e distribuiscono i prodotti nel nostro Paese.

Pulsante per tornare all'inizio