La nuova fotografia della situazione del recruiting nel settore Ho.Re.Ca.

Dai ristoranti allโ€™hotellerie unโ€™analisi del mercato del lavoro

Un percorso concreto voluto da APCI โ€“ Associazione Professionale Cuochi Italiani – e Manpower

per tracciare la strada dei profili professionali oggi indispensabili per la crescita del settore Ho.Re.Ca.

Sono oltre 1.000 i profili ricercati.

Milano, 17 aprile 2023 โ€“ Un percorso iniziato oltre un anno fa per lavorare in maniera congiunta sullโ€™evoluzione delle professioni nel mondo dellโ€™hotellerie e della ristorazione.

La collaborazione fattiva e concreta tra APCI โ€“ Associazione Professionale Cuochi Italiani e Manpower, Agenzia per il Lavoro appartenente al Gruppo Manpower, leader mondiale nelle innovative workforce solutions, ha lโ€™obiettivo di far incontrare e dialogare con gli operatori del settore,  per approfondire le logiche del mercato delle professioni Ho.Re.Ca.

Manpower รจ attualmente alla ricerca di oltre 1000 professionisti tra chef, maรฎtre, camerieri e front office manager. La carenza di personalein questo settore รจ infatti il problema principale, che vede diverse strutture dover giocare โ€˜al ribassoโ€™, diminuendo la ricettivitร  e la capacitร  di ospitalitร , proprio per la mancanza di persone da assumere.

Prosegue infatti la ripresa del turismo in Italia, con un forte impatto anche in termini di crescita delle offerte di lavoro stagionali. Secondo le stime del sistema Excelsior di Unioncamere-ANPAL sono 108mila le opportunitร  di lavoro offerte nel mese di aprile per alberghi e ristoranti e oltre 393mila nel trimestre aprile-giugno. Un dato in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 (quando erano 50mila in meno nel trimestre) e destinato a crescere ancora durante i mesi estivi. Ma il gap tra domanda e offerta rimane alto: secondo Excelsior la difficoltร  di reperimento per lโ€™Ho.Re.Ca รจ del 56%.

Secondo i risultati dell’indagine sulle prospettive occupazionali svolta da ManpowerGroup, in Italia questo trimestre, da marzo a giugno 2023, le aspettative di assunzione nel settore della ristorazione e dellโ€™ospitalitร  sono del +14%.

Le figure piรน ricercate dal mondo dellโ€™hotellerie spaziano dagli chef agli addetti alla reception, passando per sous chef, camerieri, chef de rang, capo partita e capo pasticceria. A tutti questi profili รจ richiesta esperienza in strutture a forte impatto turistico o di alto livello. Molto ricercati anche baristi e addetti alla caffetteria esperti e dotati di grande flessibilitร  oraria. Anche nel comparto della ristorazione si evidenziano molte occasioni: posizioni aperte per cuochi e addetti ai servizi mensa e addetti alla ristorazione commerciale nelle principali catene di fast food.

โ€œAPCI โ€“ ha dichiarato Sonia Re, Direttore Generale APCI โ€“ vuole portare i propri chef e i futuri cuochi che crescono nelle scuole alberghiere a essere in grado di rispondere al meglio alle richieste del settore. Un percorso che parte dallโ€™analisi del nuovo scenario, dei nuovi desiderata verso cui orientare le nostre scelte lavorative. Creare nuove competenze e allenare la capacitร  di adattarsi a un mondo del lavoro che cambia. Questo รจ lโ€™obiettivo che ci poniamo per continuare a vedere crescere il comparto sullโ€™orizzonte possibile della Ristorazione sempre di piรน capace di essere volano per il nostro Paeseโ€. 

โ€œIl mondo Ho.Re.Ca. negli ultimi anni si รจ fortemente evoluto attraverso una trasformazione digitale che ha creato nuove figure e competenze, e allo stesso tempo sono cambiate le esigenze e le prioritร  delle persone. Oggi รจ importante essere consapevoli da una parte della necessitร  di guardare con apertura alla flessibilitร , alla condivisione dei valori e al benessere fisico e mentale delle persone, e dallโ€™altra dellโ€™importanza della formazione e della riqualificazione professionale come elementi fondamentali per lo sviluppo delle competenze e della carriera. Reskilling e upskilling sono ormai fondamentali per lavorare nellโ€™ospitalitร  e ristorazione, settori in cui Manpower offre opportunitร  lungo tutto lโ€™annoโ€, ha dichiarato Stefano Pregel, Vertical Leader Ho.Re.Ca ManpowerGroup.

Il percorso di APCI insieme a Manpower si sviluppa anche attraverso una serie di appuntamenticon aziende, manager di hotel, ristoratori, scuole alberghiere e professionisti, trovando insieme la strada migliore per lโ€™incontro tra chi cerca lavoro e le strutture ricettive e ristorative.

Nelle prossime settimane APCI e Manpower incontreranno aziende e professionisti a Roma (27 aprile), Milano (16 maggio), Catania (24 maggio) e Venezia (31 maggio).

A Milano inoltre organizzano martedรฌ 9 maggio a Tutto Food (www.tuttofood.it) a Rho Fiera Milano il Convegno โ€œIl Ristorante dellโ€™Hotel: la nuova frontiera del Fuoricasaโ€ (https://apci.it/category/eventi/).  Il convegno si propone di approfondire โ€“ a partire da unโ€™analisi focalizzata che ha coinvolto consumatori e professionisti del settore – quali idee, contenuti e driver guideranno questo comparto.  Ragioneremo insieme su quali siano gli approcci alternativi piรน competitivi e quali profili serviranno per concretizzare le proposte. Sul palco Case History virtuose delle principali catene alberghiere italiane, oltre ai principali attori istituzionali del comparto alberghiero.

In questa virtuosa cornice di scambio e confronto sulle competenze e sul divenire del settore si inserisce proprio la partnership tra APCI e Manpower.

Pulsante per tornare all'inizio