Chips di quinoa soffiata e mayonese di baccalà

Cuoco Autore: Pietro Zamuner – Milano
Considerando il prodotto ho pensato a come poterlo utilizzare in molteplici preparazione in una sola ricetta, così da sfruttarlo a pieno e dimostrare che un olio di semi composto
puó essere utilizzato NON solo per la frittura;
dunque ho pensato a questa ricetta che è un aperitivo/finger food.
Ingredienti per 4 persone
Per la chips di quinoa soffiata: Quinoa secca g. 200; Acqua naturale g. 600; Frienn Olitalia l. 1. Per la Maionese di baccalà: Pelli, lische e scarti di baccalà g. 100; Frienn Olitalia ml. 400.
Procedimento
Per la chips di quinoa soffiata: Cuocere la quinoa in acqua bollente non salata per 65 minuti. A fine cottura, ancora da calda, frullare la quinoa con la sua acqua, e stendere sottilmente con una spatola tra due fogli di carta da forno. Essiccare in forno a 45 gradi per 12 ore: ottenere un foglio sottile e croccante di quinoa di color ambra, spezzare con le mani delle chips della dimensione scelta. Riempire una casseruola con l’olio Frienn che garantisce stabilità alle alte temperature, elevato punto di fumo, e totale assenza di schiuma, portare a 196 gradi, immergere le chips con l’aiuto di una pinza, soffiare e raddoppiare di volume in circa 30 secondi.
Per la Maionese di baccalà : In una casseruola disporre sul fondo gli scarti, le lische e le pelli del baccalà, coprire con Frienn Olitalia e lasciar sobbollire a 80 gradi per 1 ora il tutto. Filtrare la preparazione così da tenere l’olio, raffreddare il composto fino +3 gradi, con un frullatore ad immersione incorporare aria nella preparazione, che monterà senza l’aggiunta di nessun altro ingrediente, proprio come una maionese, ma di baccalà.